fbpx

Segui il primo corso in Italia che ti aiuta a progettare il tuo romanzo dall'inizio alla fine, senza limitare la tua creatività

PROGETTAZIONE SU MISURA

Corso seguito da più di 2.000 scrittori. Inizia anche tu a migliorare il tuo romanzo!

Potrai seguire in autonomia il corso online Progettazione su Misura quando e dove vorrai, senza limiti di tempo. Oppure potrai scaricarlo nel tuo pc in versione eBook PDF e conservarlo per sempre nella tua cassetta degli attrezzi.

Media ed eventi che hanno parlato di Stefania Crepaldi

Mi chiamo Stefania Crepaldi. Sono una editor di narrativa e consulente editoriale. Dirigo l’agenzia editoriale Editor Romanzi e sono co-fondatrice di LabScrittore. Negli anni ho seguito tanti scrittori, molti dei quali hanno pubblicato con prestigiose case editrici, tra cui Mondadori, Fanucci, Giunti, Sperling & Kupfer. O hanno raggiunto importanti traguardi con il self publishing.

Il corso Progettazione su Misura di cui sto per parlarti l’ho sperimentato personalmente con grande successo. Infatti, nel 2020 grazie al metodo che insegno nel corso ho vinto il prestigioso e ambito torneo letterario IoScrittore (Gruppo GeMS) a cui partecipavano ben 5.649 autori con il romanzo “Di morte e d’amore“.

Questo a riprova del fatto che progettare un romanzo prima di iniziare a scriverlo è fondamentale per creare una storia originale, coerente e credibile.

E Progettazione su Misura è l’unico corso italiano che ti insegna a farlo nel modo giusto.

Grazie per il tuo prezioso lavoro riguardo la progettazione narrativa. L'anno scorso ho comprato il manuale e quest'anno ho scoperto il video corso. Li utilizzo tutt'ora e sono davvero utilissimi, mi stanno aiutando molto a capire come lavorare sulle mie storie. Dato che ancora non lo avevo mai fatto, ti volevo ringraziare e dirti che seguo con piacere tutto quello che fai. Spero che in futuro ci saranno altri video corsi su ulteriori argomenti. Un saluto.
Silvia Ciompi
Sperling&Kupfer
Ammetto che sulla mia formazione il metodo di progettazione narrativa di Stefania Crepaldi si è rivelato fondamentale.
Achille Maccapani
Fratelli Frilli Editori
Stefania è la mia Virgilio personale, sempre presente e prodiga di consigli. Eh sì! Mi ha fatto indossare gli occhiali della corretta narrazione e laddove le parole si appiattivano sul foglio, adesso sembrano mattoni vibranti, pronti a dare spessore e tridimensionalità alla lettura.
Teresa Maria Desiderio
Fanucci Editore
Disponibile a trovare le soluzioni più idonee, aperta al dialogo, paziente e veloce. Tutte le qualità di un buon editor, insomma.
Desy Icardi
Fazi Editore
Se il primo amore non si scorda mai, allora non potrò mai dimenticare Stefania Crepaldi, mia prima editor. È grazie a te e alla tua professionalità, che sono cresciuta come autrice mese dopo mese.
Liliana Cannavò
HarperCollins
Cara Stefania, voglio ringraziarti per il lavoro che hai fatto. Accurato e prezioso. Sei una persona e una professionista seria e questa esperienza con te mi riconcilia con l’editing. La tua meticolosa analisi mi ha già fatto riflettere.
Enrico Fovanna
Giunti Editore

Oggi voglio presentarti il mio corso Progettazione su Misura.

Scrivere dando sfogo alla propria creatività è liberatorio, ma scrivere un romanzo è diverso. La scrittura narrativa non può e non deve essere improvvisata. Se vuoi pubblicare un romanzo (con una casa editrice o in self publishing) devi conoscere le regole della narratologia. 

Progettazione su Misura è il primo corso in Italia interamente dedicato alla Progettazione Narrativa. L’unico corso in grado di aiutarti a progettare un romanzo originale, coerente e credibile.

Il corso Progettazione su Misura ti aiuta a trasformare un’idea in un romanzo straordinario. 

In 12 semplici passaggi imparerai in modo pratico come mantenere alta l’attenzione del lettore per tutta la durata del tuo romanzo.

A cosa serve la Progettazione Narrativa?

A dare corpo solido alla tua ispirazione;

A creare la struttura del tuo romanzo;

A organizzare le idee per evitare di perdere tempo;

A dare una direzione precisa alla tua fantasia;

A scrivere un romanzo coerente dall’inizio alla fine.

Scrittura Creativa

La progettazione narrativa è la mappa della tua creatività, ti aiuta a non perdere la giusta rotta.

Ogni buon romanzo – e lo puoi verificare andando a curiosare in una libreria – per essere compreso e apprezzato dai lettori, deve comunicare una storia secondo regole narrative ben precise. L’uomo vive di storie, ma è il modo in cui sceglie di raccontarle a cambiare la percezione di chi le legge.

Progettazione su Misura è un metodo affidabile e testato che ti aiuta a scrivere un buon romanzo. Però, come tutti i lavori, richiede esercizio, dedizione e tempo. L’ispirazione è fondamentale, ma è l’organizzazione a fare la differenza.

Molti sono convinti che il mondo dell’editoria sia un luogo inospitale, dove occorre lottare con le unghie e con i denti per emergere; che non sia il talento ad essere premiato, ma solo le conoscenze e i contatti.

Beh, non è così. Credimi! Non farti demotivare dai falsi luoghi comuni.

Nel mio sito trovi tante testimonianze di scrittrici e scrittori che con le giuste competenze sono riusciti a pubblicare e a ottenere grandi soddisfazioni. 

Tutti i Grandi Scrittori Progettano i loro Romanzi

«Non mi metto mai davanti a un foglio bianco senza avere a lungo riflettuto in precedenza, a volte anni, su un progetto di scrittura. C’è una fase preliminare di ricognizione, in cui mi concentro sulla struttura del testo, sulla sua importanza, e che si potrebbe definire una specie di «diario di scrittura». La sensazione, quando entro nella vera e propria fase di stesura, è quella di un lavoro che nessuno potrebbe fare all’infuori di me e nel quale mi devo impegnare, costi quel che costi.» (Annie Ernaux – Premio Nobel 2022)

Proprio qualche tempo fa ho consigliato a un’autrice, con la quale collaboro ormai da anni di provare ad inviare la sua opera ad un’agenzia letteraria nazionale.

Quaranta giorni dopo l’agenzia ha risposto in maniera affermativa. Subito dopo è arrivato il contratto di rappresentanza. E presto verrà pubblicata.

L’aspirante scrittrice non ha “santi in paradiso” né alle spalle un precedente successo letterario. Si è limitata a dare peso alla qualità dell’opera e a rispettare le regole imposte dall’agenzia, seguendo la normale trafila burocratica per presentare il suo romanzo, senza sborsare un solo euro.

Questa donna ha creduto in sé, ha creduto in me, si è fidata e affidata, lavorando sodo e investendo sulla sua scrittura – progettando, modificando, aggiungendo, tagliando – fino a stringere tra le mani un romanzo bello, originale, dallo stile riconoscibile e dal forte messaggio.

Abnegazione, duro lavoro, forza, sensibilità e talento: questi sono gli ingredienti che non devono mai mancare in chi desidera scrivere ed essere conosciuto da un folto pubblico di lettori.

Il Manuale Progettazione su Misura è, a differenza di qualsiasi altro manuale in circolazione, estremamente pratico, preciso e semplice da leggere. Alla portata di tutti, anche di chi non ha ancora nessuna confidenza con la scrittura di romanzi.

All’interno ho raccolto tutto quello che ho imparato in questi anni di lavoro con gli scrittori, le risposte ai mille errori che puntualmente riscontro nei romanzi che valuto e tanti concetti teorici di narratologia, condensati per non annoiarti e andare subito al sodo.

“Davvero meraviglioso! L’ho divorato tutto d’un fiato sia la prima volta leggendo l’e-book, sia rileggendolo la seconda volta online e svolgendo anche gli esercizi. Il prezzo è a dir poco irrisorio, contando anche l’ingente quantità di materiale gratuito! Complimenti.” (Evaluce Angeli)

HANNO PARLATO DI STEFANIA CREPALDI

DICONO DEL CORSO

Ho acquistato ieri PsM. Strumento indispensabile per chiarirsi le idee prima di mettersi a progettare un romanzo. Anche in fase di revisione permette un bel salto di qualità.
Luca Saita
Franco Angeli Editore
Volevo farti i complimenti perché ho comprato il tuo corso PsM e mi sta soddisfacendo più di un corso di scrittura creativa che ho fatto in presenza qui a Torino e che era composto da 10 incontri dal vivo! Ho imparato molto di più sulla costruzione di un romanzo nel tuo manuale rispetto ad un corso intero dal vivo.
Carlotta B.
Avevo iniziato a scrivere una storia, ero arrivata già ad una 50ina di pagine e poi bon, bloccata. Non sapevo più da che parte andare. Poi ho visto PsM e ho deciso di acquistarlo. È stato illuminante.
Daniela Zacchi

DICONO DI STEFANIA CREPALDI

“La gratitudine che provo nei confronti di Stefania è pari alla gioia di aver visto la mia accozzaglia di appunti e pensieri trasformarsi in un vero romanzo. Forse ancora superiore, perché le competenze che mi ha lasciato le porterò con me e le metterò a frutto, spero, in molti futuri manoscritti."
Francesca Zupin
Bollati Boringhieri
“Lavorare con Stefania Crepaldi non è solo avere al proprio fianco un Editor capace e preparato. Significa trovare una luce nel buio della scrittura. Quel buio che a volte ti porta ad arenarti, a non sapere più come continuare. A scrivere cartelle su cartelle perdendo la direzione giusta. Stefania è un faro. Ti guida, ti consiglia. Senza mai stravolgere il tuo lavoro. Senza forzature. Senza cambiare il tuo stile. Una vera professionista seria e preparata.”
Marvin Menini
Fratelli Frilli Editori
"Lavorare con Stefania è un investimento che ogni scrittore dovrebbe fare per se stesso. È competente, preparata, veramente bravissima. Vuole solo il meglio per ogni opera! A oggi, quando riprendo in mano il mio primo romanzo, non posso fare a meno di notare i miglioramenti, rispetto al terzo romanzo affidato a lei. Ergo, la mia editor, d’ora in poi, sarà sempre e solo lei."
Nicole Teso
Newton Compton Editori
"Il tuo parere è stato prezioso. Ora, che tu lo voglia o no, sei uno dei miei punti di riferimento per i prossimi libri. Sei una professionista con i fiocchi. Gli autori fanno bene ad affidarsi a te, proprio come ho fatto io."
Massimiliano Giri
Mondadori

COSA TROVERAI NEL CORSO PsM

Il manuale .pdf del corso contiene più di 150 pagine ed formattato per essere letto in digitale o per essere stampato in autonomia su carta.

Alla fine di ogni capitolo troverai gli esercizi pratici, che ti permetteranno di mettere subito in pratica le informazioni tecniche appena apprese.

I capitoli più complessi sono anche corredati di mappe riepilogative.

La scrittura è molto semplice, quindi è adatta a chiunque, anche a chi non ha esperienza con la progettazione narrativa.

Ma non è finita qui!

Se Acquisti Oggi il Corso hai Subito in Omaggio 3 Straordinari Bonus

+ BONUS 1: Avrai accesso a un’AREA RISERVATA, nella quale potrai seguire il corso PsM online dal tuo pc e dal tuo smartphone.

+ BONUS 2: Avrai accesso a tantissime OFFERTE SPECIALI sui miei corsi formativi avanzati.

+ BONUS 3: Avrai accesso alla mia esclusiva LISTA PRIORITARIA per il servizio di Valutazione Tecnica. Questo vuol dire che se vorrai in futuro farmi leggere il tuo romanzo, grazie all’acquisto del corso Progettazione su Misura, avrai la precedenza sugli altri.

E tutto questo a soli

PROGETTAZIONE SU MISURA

Accedi subito al corso PsM
35
  • eBook PDF (+150 pagine)
  • Area Riservata Online
  • Sconti sui corsi avanzati
  • Salta Coda per il servizio di Valutazione Tecnica del tuo romanzo

Oppure accedi al…

WRITER START BOX

PsM + Video Corso
97
  • eBook PDF (+150 pagine)
  • Area Riservata Online
  • Sconti sui corsi avanzati
  • Salta Coda per il servizio di Valutazione Tecnica del tuo romanzo
  • Libro "Lezioni di narrativa" (Dino Audino Editore) a casa tua
  • Masterclass di Maurizio de Giovanni e Stefania Crepaldi

Quando arriverà la copia cartacea di Lezioni di narrativa?

Il libro Lezioni di narrativa arriverà a casa tua nell’arco di due settimane dall’acquisto del corso.

Le spese di spedizione sono gratuite.

In cosa consiste la Masterclass di Maurizio de Giovanni?

La Masterclass di Maurizio de Giovanni è un video corso registrato di due ore, che ti aiuterà a capire come approcciarti alla scrittura narrativa nel modo giusto. Maurizio de Giovanni e Stefania Crepaldi ti forniranno una serie di consigli per migliorare fin da subito progettazione e scrittura del tuo romanzo.